Sinopsis
Esercizi psicologici, riflessioni e interviste a grandi psicologi per aggiungere benessere e valore alla tua vita quotidiana, a cura di Luca Mazzucchelli
Episodios
-
Il potere delle parole per raggiungere il successo – Luca Mazzucchelli e Marta Perego
07/05/2021 Duración: 02minPrima di pensare a come raggiungere il successo, ti sei fermato a pensare alla tua personale definizione di successo? Le parole che utilizzi per definire cosa è per te il successo hanno il potere di rendere più chiara la direzione verso la quale concentrare i tuoi sforzi. Con Marta Perego, giornalista e conduttrice televisiva, vediamo perché è così importante investire il proprio tempo per riflettere sul significato che attribuiamo al successo, e quali conseguenze può portare quando non sappiamo che definizione dare. E tu quali parole utilizzi per definire il successo? Scrivimelo nei commenti, sono curioso di leggerti ;-) LINK UTILI: - Per apprendere un metodo e delle strategie concrete che ti aiutino ad avvicinarti in maniera più rapida a ciò che per te è il successo, ecco il link del mio video-corso “Fallo succedere”: https://bit.ly/39BDh6b. - Ne "L'era del cuore" parlo di me e del significato che io attribuisco al successo, ma non solo. Parlo di coraggio e del valore che viene generato dal coraggio. Compra
-
Quando ti senti impotente e sei convinto di non farcela: la storia dell’elefante incatenato
04/05/2021 Duración: 03minLa storia dell’elefante incatenato spiega perché spesso, quando ci troviamo di fronte a sfide o difficoltà della vita, siamo convinti di non farcela. Di conseguenza, ecco che ti senti impotente e finisci per arrenderti. Allo stesso modo, in questa storia, l’elefante è stato da sempre legato al terreno con una catena tanto pesante da impedirgli di liberarsene. L’elefante ormai adulto non riesce a spezzare quella catena, perché porta con sé il ricordo dell'impotenza sperimentata. Anche noi, come l’elefante, abbiamo inciso nella nostra memoria tanti “non posso” e “non potrò mai”. Viviamo condizionati da una parte di noi che è convinta di non essere in grado di fare qualcosa, semplicemente perché non ci siamo riusciti in passato. Eppure, l’unico modo per scoprire se oggi possiamo farcela è trovare il coraggio di provare, mettendo in discussione le nostre convinzioni limitanti. LINK UTILI:- Nel mio libro "L'era del cuore" parlo dell'importanza della paura e del perché non bisogna evitarla. Parlo inoltre di coraggi
-
Aspettative in amore: 3 indicazioni per scegliere il partner che fa per te
30/04/2021 Duración: 09minCapire cosa cerchi in una relazione di coppia e che tipo di partner vuoi al tuo fianco non è semplice. Spesso infatti tendiamo a farci influenzare da aspettative in amore poche realistiche e su come dovrebbe essere il partner e/o un rapporto di coppia.Ecco 3 indicazioni utili per capire dove nascono queste aspettative e come gestirle per prendere scelte più consapevoli: 0:42 1) Rifletti sull'impatto che hanno musica, film e media nell'instillare in noi aspettative sulla vita e sulle nostre relazioni 4:00 2) Poniti 3 domande per diventare consapevole di ciò che veramente è importante per te 7:13 3) Trova il coraggio di vedere l'altro per ciò che realmente è: quando ti mostra i suoi veri colori non ridipingerli per renderli più simili a ciò che tu desideri E tu sei consapevole delle aspettative che nutri nei confronti della tua relazione di coppia? Aspetto la tua opinione tra i commenti ;-) LINK UTILI: - Per apprendere un sistema pratico per cambiare in meglio la relazione con il tuo partner, scopri il mio vide
-
L'arte della felicità - Libri per la mente
27/04/2021 Duración: 06minL'arte della Felicità" è un interessante dialogo tra il Dalai Lama ed un famoso psichiatra americano, Howard Cutler. Entrambi sono portavoci del meglio delle loro culture: la cultura orientale, di matrice Buddhista, e la cultura occidentale scientifica. Un libro interessante e coinvolgente che, unendo il binomio spiritualità-scienza, presenta in maniera sistematica una serie di riflessioni e strumenti pratici per aumentare la propria felicità. Condivido con te i 3 concetti che più mi sono rimasti impressi: 0:57 1) Non confondere il piacere con la felicità 3:26 2) Esercita la compassione verso le altre persone 4:39 3) Ricorda che tutto cambiaLINK UTILI:- Per acquistare il libro "L'arte della felicità", ecco il link: https://amzn.to/31py51U - Unisciti al mio gruppo Facebook "Libri per la Mente" dove ci scambiamo suggerimenti, impressioni e recensioni su libri di Psicologia e crescita personale: http://bit.ly/2tpdFaX
-
Come far emergere il tuo potenziale e trovare la tua direzione di vita
23/04/2021 Duración: 06minCome far emergere il tuo potenziale e trovare la tua direzione di vita? Dal mio percorso di crescita ho raccolto alcune riflessioni a riguardo. Mi sono spesso ispirato a persone che avevano in comune il desiderio di portare il loro contributo al mondo per renderlo un posto migliore per gli altri. Riflettendo sulle loro caratteristiche, mi sono reso conto che questi modelli di riferimento possono essere divisi in due categorie: - I CALMI: le personalità introspettive, riflessive, sagge; - LE FURIE CREATIVE: le personalità impetuose, rivoluzionarie e, talvolta, irriverenti. Ho sempre pensato che queste differenti modalità di rapportarsi al mondo fossero l'una in opposizione all'altra. Per molto tempo coltivare questa idea ha bloccato l'emergere del mio potenziale. Ecco perché condivido alcune riflessioni sul motivo per cui la dicotomia "sei spirituale e riflessivo" oppure "sei interventista e rivoluzionario" è una falsa scelta, e perché dobbiamo coltivare entrambe le dimensioni per riuscire a far emergere e uti
-
Conclusione della terapia - Intervista a Valeria Ugazio
20/04/2021 Duración: 22minConclusione della terapia: quali caratteristiche deve avere una terapia per considerarsi conclusa "felicemente" ? In questa intervista Valeria Ugazio ci parla degli indicatori necessari per considerare una terapia conclusa, di quali sono gli ostacoli che ne impediscono la buona riuscita, e di cosa fare nel caso delle terapie concluse non andate a buon termine. Più nello specifico, ecco il minutaggio dell'intervista con i principali argomenti trattati: 0:00 introduzione 0:46 le principali caratteristiche di una terapia conclusa bene 2:52 la difficoltà del processo di guarigione nelle diverse terapie 5:12 quali sono gli ostacoli che impediscono la buona riuscita della terapia 6:14 come concludere le terapie in cui non si è riusciti a risolvere il problema 9:28 cosa il terapeuta non dovrebbe fare quando conclude una terapia non riuscita 13:03 chi chiude la terapia? 14:18 quando è bene chiudere o mettere in pausa una terapia 15:27 la conclusione della terapia nella pratica di Valeria Ugazio 17:34 terapie individu
-
Video marketing: perché fare video ti arricchirà
16/04/2021 Duración: 02minVideo marketing: perché dovresti iniziare fare video? Fare video ti arricchirà? Scegliere di fare video significa darsi la possibilità di intraprendere un percorso che, su lungo termine, potrà arricchirti: infatti ti consentirà gradualmente di iniziare a monetizzare i tuoi contenuti, oltre che farti conoscere da potenziali clienti all'interno del tuo settore. Tuttavia, la vera ricchezza derivante dai video non è tanto ciò che ottieni grazie ai contenuti di valore che metti a disposizione degli altri, ma la persona che diventi nel perseverare e rincorrere i tuoi obiettivi. LINK UTILI: - Per apprendere la mia strategia per diventare il punto di riferimento nel tuo lavoro e generare opportunità in abbondanza, scopri il mio video corso sul Webmarketing qui al link: https://store.psicologo-milano.it/web-marketing-del-benessere - Estratto di un mio intervento in Open Source Management, per info al link: http://www.opensourcemanagement.it/
-
Come cambiare le abitudini in dieta - Live con AnnalisaSuperstar
13/04/2021 Duración: 53minAssieme ad AnnalisaSuper (@annalisasuperstar) abbiamo parlato di dieta e abitudini, ma soprattutto come affrontare la dieta - momento delicato - più facilmente.
-
Quando la razionalità esclude l’emotività: l’età della tecnica – Umberto Galimberti
09/04/2021 Duración: 09minNell'età della tecnica, qual è il rapporto tra razionalità ed emotività? E cosa accade quando la prima esclude la seconda? Umberto Galimberti, in occasione del simposio "Dialoghi sull'anima dell'educazione", ci spiega come l'età della tecnica abbia modificato la nostra cultura e i nostri rapporti, ridimensionando l'importanza della soggettività, dei sentimenti e della reciproca partecipazione emotiva. Ecco il minutaggio dell'intervista con i principali argomenti trattati: 0:00 il racconto dell'intervista di Gitta Sereny a Franz Stangl, direttore del campo di concentramento di Tremblinka 1:19 il ruolo del sentimento e lo scopo della tecnica 2:05 le conseguenze della tecnica: tra limitazione della responsabilità e azzeramento della partecipazione emotiva 3:42 perché la scuola non è più in grado di educare 5:32 l'importanza di preservare luoghi di socializzazione per i ragazzi all'interno degli edifici scolastici 7:37 correre dei rischi: perché la sicurezza non rappresenta un valore nell'età della tecnica LINK U
-
3 consigli psicologici di lettura per imprenditori - con Dario Vignali
06/04/2021 Duración: 03minCon Dario Vignali, fondatore di Marketers, diamo 3 consigli psicologici di lettura utili per migliorare le proprie soft skills e diventare grandi imprenditori. Oltre al mio libro, "Fattore 1%", ecco la mia top 3 di libri per cominciare il tuo percorso di crescita professionale: 0:44 1) Chi ha spostato il mio formaggio - clicca qui per acquistarlo: http://amzn.to/1Pby30A 1:31 2) 4 ore alla settimana - clicca qui per acquistarlo: http://amzn.to/2sRB2so 2:20 3) La trappola della felicità - clicca qui per acquistarlo: http://amzn.to/2y7adkQ LINK UTILI:- Nel mio libro "Fattore 1%. Piccole abitudini per grandi risultati" affronto il tema del cambiamento a piccoli passi, con un sistema innovativo per trasformare il comportamento in abitudine. Per acquistare il libro clicca qui: https://amzn.to/362n7SO - Scopri le mie recensioni dei libri di crescita personale che ritengo maggiormente utili e consiglio. Clicca qui per la playlist "Libri per la mente": http://bit.ly/2rVATFq - Segui Dario Vignali e rimani aggiornato co
-
Conoscere la mente con la fisica quantistica - Intervista a Michel Bitbol
02/04/2021 Duración: 14minLa conoscenza della mente tramite la fisica quantistica è il tema trattato durante l'intervista a Michel Bitbol in occasione del simposio "Conoscere l'uomo". Michel Bitbol è Filosofo della Scienza, Fisico quantistico e Direttore di Ricerca al CNRS di Parigi. Con lui abbiamo parlato dei diversi significati che vengono attribuiti alla conoscenza e dell'importanza per l'uomo di possedere due tipi di conoscenza opposti: 1. la conoscenza scientifica2. la conoscenza oceanica o partecipativa.Alla fine dell’episodio, qualche curiosità sull'incontro di Michel Bitbol con il Dalai Lama.Ecco il minutaggio dell'intervista con i principali argomenti trattati: 0:00 introduzione 0:20 chi è Michel Bitbol e di cosa si occupa 0:28 dove nasce l'interesse di Bitbol verso il tema della conoscenza della mente 1:28 i due differenti significati della conoscenza 2:50 il significato di conoscenza secondo la filosofia indiana 4:08 perché dobbiamo possedere entrambe le modalità di conoscenza 4:58 fino a che punto è possibile conoscere se
-
Andare dallo psicologo: come funziona? - Live con Sonia Grispo
30/03/2021 Duración: 58minDecidere di andare dallo psicologo è una scelta coraggiosa. Sono molti i luoghi comuni e i dubbi che spingono le persone a desistere dall'iniziare un percorso psicologico: come funziona la terapia? Quale differenza tra lo psicologo e il life coach? Come trovare lo psicologo giusto per sé? Come suggerire a qualcuno di andare dallo psicologo? A queste e molte altre domande ho risposto in questa chiacchierata con Sonia Grispo, content creator e storyteller. Alcune riflessioni interessanti emerse: - La terapia è un incontro tra persone e un buon psicoterapeuta è colui che riesce a creare una relazione di fiducia con il proprio paziente. Ecco perché non c'è un approccio psicoterapeutico migliore di un altro: ognuno deve trovare quello che più fa per sé. - Una buona conoscenza di se stessi talvolta non è sufficiente per risolvere da soli i propri problemi. Confrontarsi con uno psicologo significa darsi la possibilità di ottenere degli strumenti per avviare un percorso efficace di guarigione, lavorare in funzione de
-
Il backstage de “L’era del cuore”: tutte le curiosità su come ho scritto il mio ultimo libro
26/03/2021 Duración: 05minCome ho scritto il mio ultimo libro "L'era del cuore"? Con Cristina Di Loreto, Psicoterapeuta Breve Strategica, racconto tutte le curiosità sul backstage della scrittura del mio libro. Quale procedimento ho messo in atto? Quanto tempo ho dedicato ogni giorno a scrivere? A chi ho chiesto consigli per raggiungere un lavoro di co-costruzione arricchente? Ecco il minutaggio dell'intervista con i principali argomenti trattati: 0:00 introduzione 0:18 da dove parto per scrivere un libro e che procedimento seguo 1:45 quanto tempo ho dedicato alla scrittura del libro "L'era del cuore" 2:11 a chi ho chiesto di rileggere la bozza del libro "L'era del cuore" e perché 4:38 come cogliere nuove prospettive e allenare la flessibilità: il suggerimento di Giorgio Nardone
-
Un anno dopo: a che punto siamo con la Pandemia? - gestire la frustrazione
23/03/2021 Duración: 30minA che punto siamo con la pandemia? Come gestire la salute mentale dopo un anno dalla pandemia?I dati ci dicono che l'emergenza sulla salute mentale è sempre molto più presente.Abbiamo visto assieme come dalla paura della prima ondata si è passati ad esserne anestizzati per poi risponderne con la rabbia per la seconda ondata. Ora ci troviamo a gestire la frustrazione.
-
Gestione del tempo: 3 suggerimenti per il time management - Libri per la mente
19/03/2021 Duración: 03min"Gestione del Tempo" è libro di Brian Tracy per gestire al meglio il tuo tempo. L'autore fornisce 21 strategie da applicare immediatamente per ottimizzare il tuo tempo.Ecco i 3 suggerimenti che più mi hanno colpito per gestire al meglio il tempo: 1) Rapporto tra il time management e i valori di vita: non ha senso applicare strategie di time management se non ti sono chiari quali siano i tuoi valori 2) Il metodo "ABCDE": fai un elenco delle cose che vorrai fare il giorno dopo e dai a ciascuna di queste una valutazione 3) "Legge del 3": sono 3 i compiti che da soli generano il 90% del raggiungimento di un progetto. Interrogati su quelle che sono le tue azioni rivoluzionarie che possono farti fare la differenza LINK UTILI: - Per acquistare "Gestione del tempo" di Brian Tracy clicca qui: https://amzn.to/3fWL6Hp - Unisciti al mio gruppo Facebook "Libri per la Mente" dove ci scambiamo suggerimenti, impressioni e recensioni su libri di Psicologia e crescita personale: http://bit.ly/2tpdFaX
-
Educare i bimbi alle tecnologie ed emozioni - Andrea Visconti e Luca Mazzucchelli per T'InterVisco
16/03/2021 Duración: 04minUn piccolo estratto della mia intervista, ospite da Andrea Visconti per il format T'InterVisco.Abbiamo affrontato l'importante tema dell'educazione dei bambini alle tecnologie. Dare regole ed essere presenti sono per me le parole d'ordine, ma ancora più importante è affiancare l'educazione all'utilizzo delle tecnologie, all'educazione alle emozioni... Ascolta l'episodio per saperne di più ;) LINK UTILI: Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita
-
Umberto Galimberti: cambiare il sistema scolastico in mezzo a una rete di informazioni senza fine
12/03/2021 Duración: 04minUmberto Galimberti ci offre un’interessante riflessione sull'idea di cambiare il sistema scolastico.Oggi come oggi i ragazzi sono immersi in una rete di informazioni senza fine e hanno accesso a qualsiasi tipo di contenuto. La scuola non dovrebbe essere considerata solo come luogo di insegnamento e acculturazione ma anche e soprattutto come luogo dove potere costruire nessi fra tutte le informazioni che i ragazzi già hanno. I professori e i maestri devono quindi essere formati a “connettere”: mettere insieme e creare nessi. LINK UTILI: Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita
-
Dario Vignali e Luca Mazzucchelli: l'importanza della comunicazione nel proprio lavoro
09/03/2021 Duración: 02minCon Dario Vignali, fondatore di Marketers, trattiamo l'importanza della comunicazione nel proprio lavoro. La domanda a cui rispondo è: come imparare ad affiancare delle buone strategie di Marketing alla propria professione? Il mio suggerimento racchiuso in una frase: sacrifica un'ora al giorno della parte tecnica del tuo business e inizia a concentrarti di più sulla parte comunicativa. Segui Dario Vignali e rimani aggiornato con i suoi contenuti, iscrivendoti al suo canale Youtube: https://www.youtube.com/user/dariovignali Segui Paolo Bacchi e rimani aggiornato con i suoi contenuti, iscrivendoti al suo canale Youtube: https://www.youtube.com/user/paolobacchi
-
"Dottore, sono matta?" - parliamo di Psicologia e Psicoterapia con Alice Pozzolis
05/03/2021 Duración: 01h06minIn questo episodio sono stato ospite di Alice Pozzolis, della The Pozzolis Family. Assieme abbiamo parlato di psicologia, psicoterapia, dei benefici e dei pregiudizi che ne conseguono.
-
Chi sei veramente? Lampadine ed energia
02/03/2021 Duración: 03minChe cos'hanno in comune le lampadine e gli esseri umani? In che modo il concetto di energia ci aiuta a capire chi sei veramente? Energia è quello che siamo e l'energia non ha colore, non è di destra non è di sinistra, non è bianca e non è nera, non è cristiana e non è musulmana, energia è energia. Ci sono così tante etichette, etnie, culture, religioni che vengono prese a pretesto per dividerci, ma quello che ci connette è un qualcosa di molto più potente di queste distinzioni, è qualcosa di unico di semplice e di indistinto che tiene insieme tutte queste differenze, qualcosa che riduce tutte le mille sfaccettature a un "1 globale": energia. LINK UTILI: - Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita - Video ispirato a questo: https://www.youtube.com/watch?v=BbO9K0tdhuU #uguaglianza #spiritualità #identità