Sinopsis
Il podcast della trasmissione Gli speciali di Radio Popolare di Radio Popolare
Episodios
-
Quelli che il '75: la serata al Teatro Carcano dell'11 ottobre 2025
11/10/2025 Duración: 02h30minIl 1975 è l’anno della caduta di Saigon e del Rocky Horror Picture Show, di Thrilla in Manila e del Massacro del Circeo, di Amarcord e Born to Run. Ed è anche l’anno in cui il 24 dicembre viene registrata la testata giornalistica Radio Popolare. Sabato 11 ottobre, alle ore 21, al teatro Carcano, Radio Popolare ha invitato ascoltatori e ascoltatrici a una serata speciale con il racconto corale dell’assassinio di Pier Paolo Pasolini, della supernova delle radio libere, di Vivienne Westwood e Malcolm McLaren, dell’epopea di Fantozzi, della nascita del Leoncavallo, di Claudio Varalli e Giannino Zibecchi. Una serata con la musica di Dylan e dei Pink Floyd, di Jannacci e Piero Ciampi, di Keith Jarret e il suo Köln Concert. Sul palco a narrare e suonare con noi: Mauro Ermanno Giovanardi, Alba Solaro, Piero Colaprico, Cesare Picco, Simona Zecchi, Elio De Capitani, Sergio Ferrentino, Claudia Buzzetti, Sandrone Dazieri, Camilla Barbarito, Claudio Sanfilippo, Massimo Cirri, Enzo Gentile, Umberto Fiori. Foto di Stefano P
-
Speciale Diretta manifestazione a Roma per la Palestina - 04/10/2025 - ore 17:00
04/10/2025 Duración: 01h23mina cura di Diana Santini con i nostri inviati.
-
Speciale Quelli che il '75 - 04/10/2025 - ore 10:01
04/10/2025 Duración: 52mina cura di Gianmarco Bachi
-
Speciale Sciopero Generale per Gaza e la Flotilla (seconda parte)
03/10/2025 Duración: 01h44minin studio Massimo Bacchetta con i nostri inviati ai cortei nelle varie città
-
Speciale Sciopero Generale per Gaza e la Flotilla (prima parte)
03/10/2025 Duración: 01h16minin studio Massimo Bacchetta con i nostri inviati ai cortei nelle varie città
-
L'attacco alla Flotilla e le manifestazioni di solidarietà
01/10/2025 Duración: 02h22minLa diretta della sera di mercoledì 1 ottobre, quando le navi della marina militare israeliana hanno abbordato le barche della Global Sumud Flotilla in acque internazionali. Subito in tutta Italia migliaia di persone sono scese in piazza per manifestare la propria solidarietà ai volontari naviganti. A Milano il presidio spontaneo di piazza della Scala si è trasformato in un grande corteo che ha occupato i binari della stazione Cadorna.
-
Best of Volume 27/09/2025 - ore 17:00
27/09/2025 Duración: 27mini migliori momenti della settimana del nostro magazine Volume. A cura di Dario Grande.
-
Speciale Falla con noi - San Siro - 24/09/2025 - ore 11:01
24/09/2025 Duración: 02h06mina cura di Alessandro Braga e Roberto Maggioni dove: al quartiere San Siro – Off Campus, in Via Gigante (di fronte al civico 5, angolo Piazzale Selinunte)
-
Speciale Riconoscimento dello Stato Palestinese all'ONU - 22/09/2025 - ore 21:31
22/09/2025 Duración: 01h57mina cura di Chawki Senouci e Mattia Guastafierro.
-
Speciale Freedom Flotilla - 16/09/2025 - ore 10:36
16/09/2025 Duración: 21minOmaggio ai pionieri della Freedom Flotilla, sorella maggiore della Global Sumud Flotilla, pionieri tra i quali c'era Vittorio Arrigoni, riusciti nel 2008 ad arrivare a Gaza via mare. Materiale del nostro archivio raccolto e montato da Virginia Platini. Buon ascolto!
-
Speciale "Ricordando Benni" - 14/09/2025
14/09/2025 Duración: 49minUno speciale dedicato al grande scrittore, poeta, drammaturgo e umorista che ha plasmato l’immaginario e il lessico quotidiano di più di una generazione in Italia. Lo ricordano Lella Costa, Alberto Rollo, Lucia Poli, con il contrappunto della sua voce, dai suoi testi e dalla musica che spesso è stata ispirata da ciò che ha scritto. A cura di Ira Rubini.
-
-
Gli speciali di sabato 06/09/2025 - ore 17:37
06/09/2025 Duración: 01h48minI reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
-
Best of della settimana di Popsera - 30/08/2025 - ore 14:00
30/08/2025 Duración: 29mina cura di Chawki Senouci.
-
Speciale Lezioni di umanità - 23/08/2025
23/08/2025 Duración: 28minLezioni di umanità. Interviste al Sindaco di San Giuliano Terme Matteo Cecchelli e all’ex Sindaca di Lampedusa Giusi Nicolini. A cura di Chawki Senouci
-
Speciale Gabriel Garcia Marquez - 16/08/2025 - ore 14:00
16/08/2025 Duración: 28minIn occasione del 50° anniversario del romanzo L'amore ai tempi del colera, del grande scrittore colombiano Gabriel Garcia Marquez vi riproponiamo due nostre interviste su di lui, la prima a Alfredo Somoza, la seconda a Bruno Arpaia, scrittore e traduttore. A cura di Chawki Senouci.
-
Speciale Asia Criminale - 15/08/2025 - ore 17:35
15/08/2025 Duración: 52minDiana Santini intervista il giornalista Emanuele Giordana, autore del libro edito recentemente e intitolato Asia Criminale.
-
La Signora dei Falchi - 15/08/2025 - ore 16:30
15/08/2025 Duración: 59minPuntata speciale di Considera l'armadillo live in Auditorium a marzo di quest'anno. Incontro con Anna Giordano. A cura di Cecilia Di Lieto
-
Speciale Racconto Lucano - 15/08/2025 - ore 10:36
15/08/2025 Duración: 53minIl viaggio di ritorno di nonno Angelo dalla Lombardia al paese di Rionero in Vulture, da dove mancava da più di trent’anni. Lo accompagnano i suoi tre nipotini, che in questa avventura scopriranno le loro origini lucane, e che con le loro domande mostreranno quando è delicato e prezioso il rapporto tra diverse generazioni. A cura di Sara Milanese
-
Sala rivendica il suo operato e blinda il progetto San Siro
21/07/2025 Duración: 59minIl sindaco Sala ha rivendicato l'operato della sua giunta, anzi delle tre giunte di centrosinistra che hanno governato negli ultimi 14 anni. Abbiamo tenuto insieme le ragioni dello sviluppo e l'aiuto a chi non ce la fa. Per questo dobbiamo essere orgogliosi, perchè abbiamo dato un indirizzo decisamente progressista alla politica milanese, in tutti i settori. A seguire, l'elenco dei capitoli su cui fare di piu, senza dettagli anzi rimarcando che i soldi sono pochi. E in chiusura la puntualizzazione su San Siro: andiamo avanti 'nei tempi che il progetto richiede', e quindi 'se la maggioranza mi sostiene io ci sono'. Dal punto di vista politico il Sindaco si sente nel giusto, dal punto di vista giudiziario crede che la Procura su di lui non abbia niente. Chi sperava in un impegno per la discontinuità non può che essere deluso. Di Lorenza Ghidini.