Europhonica It
Isola di Santo Stefano: un luogo di storia e cultura da valorizzare
- Autor: Vários
- Narrador: Vários
- Editor: Podcast
- Duración: 0:07:10
- Mas informaciones
Informações:
Sinopsis
L’isola di Santo Stefano, situata a pochi chilometri da Ventotene, è un luogo di grande interesse storico e culturale. L’isola ha ospitato, nel corso dei secoli, prigionieri politici, esiliati e dissidenti di ogni genere. Tra i suoi ospiti illustri, si possono ricordare Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, che proprio a Santo Stefano hanno redatto il Manifesto di Ventotene, uno dei documenti fondatori dell’Unione Europea. Nel 2022, il governo italiano ha deciso di intitolare il progetto di recupero e valorizzazione dell’isola a David Sassoli, presidente del Parlamento Europeo scomparso nel 2021. Il progetto, che si chiama “Scuola di alti pensieri”, mira a trasformare l’isola in un luogo di riflessione e di promozione dei diritti umani, della democrazia e della solidarietà.