Psicologia Con Luca Mazzucchelli

  • Autor: Vários
  • Narrador: Vários
  • Editor: Podcast
  • Duración: 157:35:41
  • Mas informaciones

Informações:

Sinopsis

Esercizi psicologici, riflessioni e interviste a grandi psicologi per aggiungere benessere e valore alla tua vita quotidiana, a cura di Luca Mazzucchelli

Episodios

  • Episodio Speciale: da dove partire per la propria crescita personale?

    03/12/2021 Duración: 16min

    Tantissime sono le aree in cui possiamo migliorarci. Per questo ho condiviso una formula che uso anche io e che risponde a questa domanda: ma da dove inizio nel mio percorso di crescita e miglioramento personale?Se stai pensando che anche per te è arrivato il momento di fare un salto di qualità nel tuo percorso di crescita Soft Skills, trovi tutte le informazioni e il form per candidarti a questo link: https://skillfactor.it/academy-fattore-relazioni/

  • Quello che ancora non mi hanno mai chiesto - Intervista con Andrea Abondio

    30/11/2021 Duración: 44min

    In compagnia di Andrea Abondio, CEO della scuola di comunicazione fondato Speakerss, esploriamo il mondo delle emozioni, il mio percorso personale e sfogliamo alcune pagine del mio nuovo libro, Psicologia a Strappo.Compra anche tu la tua copia di Psicologia Strappo a questo link : https://amzn.to/306zVIi

  • Le abitudini vincenti per crescere nella vita e nel lavoro - Intervista a Gennaro Romagnoli

    26/11/2021 Duración: 17min

    Il modo migliore per crescere nella vita e nel lavoro è adottare abitudini vincenti. In questa intervista Gennaro Romagnoli ci spiega come è riuscito a tracciare la sua direzione di vita a partire da piccole abitudini che lo hanno gradualmente condotto a una grande crescita personale e professionale.Le abitudini vincenti ci permettono di crescere nella misura in cui ci richiedono un piccolo sforzo: è così che siamo anche in grado di mantenerle nel tempo. A prova di ciò, Gennaro Romagnoli ci rivela una delle abitudini-chiave che più gli hanno consentito di crescere nel lavoro: leggere 10 pagine al giorno tutti i giorni. Benché questa possa sembrare una abitudine di poco interesse - in quanto non notiziabile dopo una settimana o dopo un mese -, sulla lunga corsa ci permette di accumulare un grande valore.Le abitudini vincenti possono essere applicate in ogni area di vita: nel rapporto di coppia, nell'amicizia, nello sport o negli hobby in cui desideriamo crescere. Gennaro Romagnoli, attraverso divertenti aneddo

  • Autostima: come credere di più in se stessi e superare la paura del giudizio altrui

    23/11/2021 Duración: 07min

    Lavorare sulla propria autostima conduce a credere di più in se stessi e a superare la paura del giudizio altrui. Eppure, essere se stessi sempre e comunque non è facile. Quando si appartiene a un gruppo, si è continuamente sottoposti al giudizio degli altri. Ecco che per paura spesso evitiamo di esporci, appiattendoci così alla volontà di chi ci circonda. Credere di più in se stessi significa avere un maggior controllo sulle nostre decisioni. Se queste infatti vengono tendenzialmente orientate dalla pressione sociale tipica dei gruppi, una buona autostima ci permette di riconoscere i nostri bisogni e compiere scelte anche se in contrasto con quelle del gruppo. In questo modo affermiamo noi stessi ed evitiamo di farci paralizzare dalla paura del giudizio altrui.Ecco allora 5 suggerimenti su come credere di più in se stessi: 2:50 1) Supera la paura del giudizio: non puoi costruire la tua autostima su ciò che le persone dicono o pensano o di te. Ricorda che gli altri avranno sempre un’opinione, a prescinder da

  • Psicologia pratica per grandi risultati - Intervista con Surya Cillo

    19/11/2021 Duración: 55min

    Insieme a Surya Cillo, direttore del blog The Sauton Approach su salute e benessere, abbiamo parlato di come la psicologia, soprattutto in questo momento storico, sia un utile strumento per superare le difficoltà. Tutti abbiamo una nostra psicologi con cui conviviamo ogni giorno, dobbiamo solo entrare in contatto con essa e coltivarla.

  • Leadership: 3 consigli per essere un buon capo

    16/11/2021 Duración: 04min

    Leadership: impegnarsi per essere un buon capo è la miglior scelta che un leader possa fare. Questo infatti gli consente di ottenere numerosi vantaggi nel suo team di lavoro. Avere un buon capo, in effetti, è ciò che permette ai dipendenti di lavorare più serenamente, e quindi di aumentare la loro produttività. Ecco che si genera un circolo virtuoso per cui, se si ha un buon capo, i dipendenti godono di maggior benessere psicologico, il capo è soddisfatto delle performance dei propri collaboratori e, di conseguenza, l'azienda continua a prosperare.Di seguito, i miei 3 consigli per essere un buon capo:0:56 1) CONSIDERAZIONE: se mostri interesse per la vita privata dei tuoi collaboratori, sarà molto più facile per la tua azienda raggiungere il successo. 2:09 2) CHIAREZZA: stabilisci obiettivi chiari per rendere consapevoli i tuoi dipendenti di cosa ci si aspetta da loro. Manterrai così un clima di lavoro piacevole e, allo stesso tempo, performante.3:10 3) LIBERTÀ DI AZIONE: delegare responsabilità ai tuoi colla

  • L’arte della seduzione: 4 consigli per sedurre gli altri

    12/11/2021 Duración: 07min

    L’arte della seduzione, dal latino "se ducere", vuol dire condurre a sé. Ecco i miei 4 consigli per riuscire a sedurre maggiormente i tuoi interlocutori, ovvero per portarli a te. 1) Il calore batte la competenzaIl giudizio sui nostri interlocutori deriva da due fattori: dal calore e dalla sua competenza. Quella che incide maggiormente è il calore. Creare calore è facile, basta sorridere, mostrarsi cordiali, far vedere il proprio lato umano, mettere l'altro nella condizione di sentirsi a suo agio. 2)Mettici impegnoLo sforzo paga. Sforzati di essere più piacevole nei confronti dei tuoi interlocutori. Incuriosisciti o quanto meno non essere indifferente.3) Trova i punti di contatto.Una buona combinazione per portare la conversazione ad un altro livello è quella di mettere insieme tre piccoli ingredienti: fai un complimento sincero, mostri una tua vulnerabilità, e chiedi un consiglio. 4) Ascolta in modo attivo Non basta ascoltare, bisogna far sentire l'altro ascoltato. La cosa migliore da fare in questi casi è f

  • Il mio nuovo libro "Psicologia a strappo": come cambiare con la forza delle idee - Intervista per "Un caffè con.."

    09/11/2021 Duración: 17min

    Ospite del programma "Un caffè con..."in onda dal lunedì al sabato su Rete 7, con Don Moreno Filipetto ripercorro alcune frasi e pagine di Psicologia a Strappo. Insieme indaghiamo l'importanza delle idee che teniamo con noi, e come queste siano determinanti per le nostre azioni e per i cambiamenti che desideriamo portare avanti.Compra la tua copia di "Psicologia a strappo" qui al link: https://amzn.to/306zVIi

  • Come superare la fine di una relazione di coppia - con Daniel Lumera

    05/11/2021 Duración: 06min

    Con Daniel Lumera parliamo degli errori che le coppie solitamente commettono quando chiudono una relazione: ricercare un nuovo partner senza concedersi il tempo per elaborare la perdita di quello precedente.A questo proposito, di fondamentale importanza risulta coltivare la capacità di stare nella solitudine. Essa rappresenta infatti una occasione per conoscere meglio sé stessi, i propri valori, i propri limiti e risorse. Andare alla scoperta di chi si è significa scoprire che cosa si desidera dalla vita: affrontare questo passaggio ci permette di fare scelte consapevoli e di intraprendere una nuova relazione di coppia con serenità.Di seguito, il minutaggio della chiacchierata con i principali argomenti emersi:0:00 Introduzione0:38 L'importanza della solitudine 1:24 Come e perché conoscere sé stessi2:32 Il rapporto tra la perdita e la solitudine4:14 Il significato del termine "solitudine"4:39 Non avere fretta di ricominciare: il concetto di bulimia relazionale

  • Il respiro delle emozioni - Mike Maric ospite House Of Minds

    02/11/2021 Duración: 59min

    l respiro delle emozioni: con Mike Maric, per House of Minds, abbiamo approfondito il tema della respirazione e la sua connessione con il benessere e le emozioni.Di seguito, il minutaggio degli argomenti emersi durante il confronto:2:23 Chi è Mike Maric4:40 Come è nata la passione per il tema del respiro9:18 Cosa si prova sott’acqua in apnea11:26 Stare nelle emozioni ingombranti come stare sott’acqua14:34 Perché lavorare sul respiro può farci capire il nostro potenziale?15:59 Il Metodo “Maric” come indicatore di benessere18:23 I limiti nell’apnea20:40 Quanto il fumo di sigaretta influisce negativamente sul respiro?23:03 La meditazione e la preghiera con il respiro24:46 L’influenza del respiro nel rapporto con i propri figli26:10 3 esercizi da fare tutti i giorni per imparare a respirare35:25 Come utilizzare la respirazione diaframmatica37:39 Il metodo Wim Hof39:21 Respirare in 6 secondi 40:41 La respirazione adatta ai momenti di “urgenza”42:48 Il respiro per sbloccare le nostre emozioni44:27 Prima di immetter

  • Come gestire il lavoro agile e rispondere ai nuovi bisogni dei collaboratori

    26/10/2021 Duración: 14min

    Come le aziende possono gestire al meglio lo smartworking? Come rispondere ai bisogni dei lavoratori? Nell'episodio di oggi, creato in collaborazione con gli amici di Zucchetti, condivido alcune riflessioni utili alle aziende che vogliono adottare con successo e soddisfazione nuove soluzioni flessibili di organizzazione del lavoro.

  • Come capire se lasciare il tuo partner: 7 segnali della fine di una relazione di coppia

    22/10/2021 Duración: 07min

    Iscriviti al mio webinar gratuito per cambiare in meglio la relazione con il tuo partner grazie ai 3 pilastri della coppia. Clicca qui al link: http://bit.ly/2Z0VeHu Mettere fine a una relazione di coppia non sempre è una scelta facile. Tuttavia, prendersi del tempo per capire e decidere se lasciare il proprio partner, spesso è meglio che rassegnarsi a convivere tra incomprensioni e litigi continui.Ecco perché in questo video condivido con te 7 segnali (che spesso ignoriamo) utili per capire se la tua relazione di coppia si sta avvicinando al capolinea:1:12 1) Eviti di rispondere alle telefonate del tuo partner 2:00 2) Ti senti più stanco dopo aver trascorso del tempo insieme al tuo partner 3:03 3) Fai o ricevi sempre critiche non costruttive 4:00 4) Eviti di scrivere messaggi al tuo partner per timore della sua reazione 4:49 5) Ti senti spesso in dovere di invitare il tuo partner a trascorrere del tempo con te 5:30 6) Hai aspettative e valori troppo distanti da quelli del tuo partner 6:10 7) Senti che il tuo

  • La differenza tra scrivere e raccontare oralmente la propria vita

    19/10/2021 Duración: 06min

    "Qual è la differenza tra raccontare oralmente la propria vita e scriverla?" È la domanda che mi ha posto Cristina Di Loreto, psicoterapeuta breve strategica. Raccontare oralmente gli aneddoti della mia vita durante gli speech a cui ho partecipato mi ha permesso di conoscere il potere trasformativo della parola: non è tanto il contenuto, ma il mostrarsi vulnerabili, che crea un clima di condivisione di esperienze. Scrivere un libro è invece un lavoro che scava più in profondità. Per me è di vitale importanza soprattutto rileggersi e essere riletto da qualcun altro; questo genera un ascolto congiunto e condiviso, il quale ti permette di scoprire nuovi significati. Ecco il minutaggio dell'intervista con i principali argomenti trattati: 0:00 introduzione 0:24 il vantaggio degli speech da cui sono partito per scrivere il mio libro 1:13 il potere trasformativo di condividere la propria vulnerabilità 2:15 come preparo i miei speech 3:11 la differenza tra scrivere uno speech e scrivere un libro 3:54 la storia di Uli

  • Un'ora di valore con Dario Vignali - motivazione, valori, ispirazione, abitudini e stili di vita

    15/10/2021 Duración: 57min

    Diretta Instagram in compagnia di Dario Vignali.Attraverso le reciproche storie parliamo di motivazione, valori, ispirazione, abitudini e stili di vita.

  • L'importanza delle abitudini nei processi di cambiamento - Intervista a Giorgio Nardone

    12/10/2021 Duración: 12min

    L'importanza che le abitudini ricoprono nei processi di cambiamento viene spesso sottovalutata. Molte persone quando vogliono cambiare si affidano infatti alla motivazione, salvo poi ritrovarsi dopo poco tempo al punto di partenza. In questa intervista, Giorgio Nardone spiega perché tale approccio è poco efficace, e propone una alternativa volta a favorire il cambiamento delle abitudini negative in abitudini più funzionali per l'individuo.Nardone evidenzia a tal proposito uno degli aspetti meno considerati: la resistenza al cambiamento. Quando una persona prova a cambiare, per esempio implementando una nuova abitudine, il sistema in cui si inserisce esercita una forza uguale e contraria volta a ripristinare l’equilibrio di partenza. Giorgio Nardone espone quattro strategie - tra cui la logica del Fattore 1% - atte ad aggirare tali resistenze. Ci ricorda infine come tutti noi siamo esseri abitudinari; a fare la differenza è colui che riesce ad orientare le abitudini in modo funzionale ai propri scopi di vita.D

  • Facci caso - come aumentare l'attenzione per essere più produttivo - Libri per la mente

    08/10/2021 Duración: 05min

    "Facci caso" è il libro che ti farà scoprire come aumentare la tua attenzione. Che tu stia cercando di essere più produttivo a lavoro o semplicemente di lavorare sul tuo benessere fisico e mentale, allenare il "muscolo" dell'attenzione è una ottima abitudine per gestire le distrazioni e ottenere miglioramenti in molte aree di vita.Ecco i 3 punti che più mi sono rimasti impressi dalla lettura di questo bellissimo libro scritto da Gennaro Romagnoli: 0:48 1) Rifletti sull'importanza dell'attenzione: tra tante distrazioni, la capacità di portare l'attenzione su ciò che per te conta può aiutarti a migliorare notevolmente la qualità della tua vita.1:48 2) Assumiti la responsabilità della tua capacità attentiva: evita di "colpevolizzare" il task sul quale lavori perché noioso, cerca piuttosto di coinvolgerti attivamente nella sua esecuzione.3:49 3) Coltiva la gentilezza quando ti distrai: ogni volta che ti rimproveri per aver perso la concentrazione aumenti le probabilità di distrarti. Perdonati e riporta il focus s

  • Tecnologia e genitorialità: 3 modi per capire se tuo figlio ha l'età giusta per il cellulare

    05/10/2021 Duración: 07min

    Genitorialità: l'interesse crescente dei bambini verso le nuove tecnologie fa sì che ogni genitore cerchi quanto prima di capire se il proprio figlio ha l'età giusta per il cellulare. È noto, infatti, quanto i bambini insistano per avere questi strumenti, ormai diventati mezzo di inclusione sociale. Ecco perché oggi condivido 3 consigli per i genitori che si sentono indecisi sull'acquisto di un cellulare per il proprio figlio:0:49 1) Rispetta il momento giusto: come ogni attività richiede una specifica età per essere praticata in sicurezza, lo stesso vale per i dispositivi elettronici. 2:59 2) Parti graduale e verifica le competenze: non investire su un cellulare costoso, ma sulle conoscenze che tuo figlio dovrebbe avere per gestire consapevolmente quello strumento.5:02 3) Rendilo autonomo: assicurati che tuo figlio sia informato sulle implicazioni psicologiche dell'utilizzo di questi dispositivi, così da responsabilizzarlo e non dover controllare ogni suo comportamento.E tu, genitore, che rapporto hai con il

  • Pensare come un mago: risolvere i problemi in modo controintuitivo - Libri per la mente

    01/10/2021 Duración: 07min

    "Pensare come un mago" è un libro che guida il lettore a risolvere i problemi in modo controintuitivo. L'autore Matteo Rampin affronta il tema del problem solving ricordandoci che, per risolvere un problema, occorre anzitutto capire come costruirlo. Questa la strada migliore per comprendere il meccanismo su cui si basano i problemi che incontriamo sul lavoro così come nella vita privata.La risoluzione di un problema, inoltre, dipende spesso dall'approccio mentale con cui lo affrontiamo. Ecco allora 3 spunti presi in prestito da questa lettura che condivido con te:0:45 1) Supera le tue convinzioni limitanti: prima di archiviare un problema come impossibile da risolvere, domandati se non sia forse tu a ritenerlo tale. 2:21 2) Prendi spunto dalle strategie di problem solving di contesti anticonvenzionali: talvolta chi riesce a risolvere i problemi è colui che pensa in modo controintuitivo.4:45 3) Applica il pensiero paradossale: abbandonare la modalità classica di pensare ai problemi quotidiani spesso è ciò che

  • Pianificare: agire nel presente per creare il futuro che desideri

    28/09/2021 Duración: 07min

    Definisci e realizza i tuoi obiettivi anche quando la motivazione ti abbandona, clicca qui al link per iscriverti al mio webinar gratuito “Disegna il futuro”: http://bit.ly/3pJKER2Riuscire a creare il futuro che desideriamo dipende dalla nostra capacità di agire nel presente: ecco l'importanza di pianificare. Il primo passo per capire in che direzione impostare la nostra vita è prendere consapevolezza del punto in cui ci troviamo oggi. Per aiutarti in questo processo ti propongo 4 diverse situazioni in cui potresti riconoscerti:2:50 1) Hai una bassa visione del futuro e pochi stimoli a vivere pienamente il qui e ora.3:12 2) Hai una scarsa visione del futuro, ma sei solito goderti il momento presente.3:56 3) Hai una alta visione del tuo futuro, ma sei poco a contatto con il qui e ora.4:31 4) Hai una chiara e solida visione del tuo futuro e vivi a pieno il momento presente.Questa ultima condizione è quella cui tutti noi dovremmo auspicare.Ecco allora il mio suggerimento: una volta individuata la tua area di app

página 15 de 41